top of page

Brownies Caffè e Noci (Vegan e Gluten Free!)

  • Immagine del redattore: Cucina Botanica
    Cucina Botanica
  • 11 apr 2018
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 13 nov 2018



Questo brownie è perfetto per la colazione, vi prometto che stupirete tutti i vostri amici. Pensate che oltre ad essere vegan, è realizzato senza glutine, senza zucchero e non ci sono grassi se non quelli naturalmente presenti nel cioccolato! Quindi niente olio di cocco o di semi, il risultato è un brownie veramente light nella teoria, ma super gustoso nella pratica! Nessuno sospetterà che questo non è un "tipico" brownie, ve lo posso assicurare.

Io se non faccio qualcosa di strano non sono contenta, per cui ho ideato il brownie secondo me perfetto per una colazione VERY COMFORT, dal sapore caffè e noci. Se voi volete variare, basta semplicemente che omettiate questi due ingredienti e il risultato sarà un buonissimo brownie al cioccolato. Se volete sostituire le noci con un'altra frutta secca in uguale quantità, siete più che invitati a farlo!

Ora non mi resta che condividere con voi questa bomba di ricetta! Mi raccomando, se lo fate taggatemi nelle vostre foto, voglio vedere le vostre creazioni!

INGREDIENTI

250 g cioccolato fondente al 70%

350 ml latte di soia

160 g sciroppo d'acero

180 g farina di riso integrale

100 g gherigli di noci

40 g cacao amaro

20 g caffè macinato

25 g semi di chia + 85 g di acqua

1 cucchiaino di bicarbonato

1 cucchiaino di sale (raso)

vaniglia qb (io ho usato una stecca infusa nel latte di soia per 30 min)

3g cannella

PROCEDIMENTO

Pre riscaldate il forno a 180°C, statico.

In un bicchiere, mescolate i semi di chia con l'acqua e lasciate riposare qualche minuto. Si gonfieranno molto velocemente.

In una ciotola capiente, mescolate gli ingredienti secchi: farina fi riso, cacao amaro, caffè, lievito, bicarbonato, sale, cannella.

Sciogliete in seguito il cioccolato a bagnomaria, unendolo con lo sciroppo d'acero.

Versate il latte di soia nella ciotola degli ingredienti secchi, mescolando con una frusta. Unite i semi di chia ammollanti in acqua e amalgamate bene. Aggiungere il cioccolato sciolto e mescolare ancora.

A questo punto aggiungete le noci spezzettate (lo spessore è a piacere) e mescolate. Versate tutto in una teglia quadrata o rettangolare foderata con carta da forno (la mia teglia è 20 x 20) e infornate.

Lasciate cuocere per 25-30 minuti, il brownies non deve lievitare troppo, per cui è normale se rimane basso con delle venature sulla superficie. Terminato il tempo, estraetelo dal forno e lasciatelo raffreddare. In alternativa, mangiatelo ancora caldo! Buon appetito!



5 Comments


sabrina.lilith
Nov 27, 2020

Ciao, ho provato anche questa ricetta! Negli ingredienti non c'è il lievito ma nel procedimento sì, io ho messo una bustina. Va bene? L'aspetto è ottimo!

Like

Arianna
May 08, 2020

Ciao Carlotta, ho visto che negli ingredienti non è menzionato il quantitativo di lievito ma ne parli nel procedimento. Mi sapresti dire quanto bisogna metterne? Grazie :)

Like

Alessia
Nov 13, 2019

Ciao Carlotta! Ho i brownies in forno proprio ora, quindi non li ho ancora assaggiati... La mia teglia non era 20x20, ma 17x26 circa e l'impasto era veramente tanto... Molto alto... Ho sbagliato qualcosa?!

Like

carlotta
Jan 10, 2019

Ciao! Grazie! Mi fa davvero piacere :)

Like

d.gasparotto92
Jan 10, 2019

Buongiorno!! Il brownie più buono che io abbia mai mangiato!! Tutti gli ingredienti bilanciatissimi, gusto top!! Complimenti!!

Like
bottom of page