top of page

Insalata di finocchio e pompelmo

  • Immagine del redattore: Cucina Botanica
    Cucina Botanica
  • 10 dic 2019
  • Tempo di lettura: 1 min


Per gli amanti dell’insalata anche d’inverno, ecco un piatto che fa per voi!

O che è ottimo come intermezzo in una cena che prevede più portate: una pausa fresca, leggera e gustosa.


Oggi vi propongo un'insalata che mi ha conquistata con la sua freschezza e le sue note saporite: l'insalata di finocchi e pompelmo, con noci e melograno. Il pompelmo e i finocchi si uniscono alla croccantezza dei semi di zucca e delle noci.


Ecco come preparare questa insalata con finocchi e pompelmo:



INGREDIENTI

per 4-6 persone


  • 2-3 finocchi di media grandezza

  • 4 pompelmi

  • i semi di 2 melograni

  • 2-3 cucchiai di semi di zucca

  • 40g di noci

  • Sale



RICETTA

Tagliate i finocchi a strisce sottili, più sottili che potete.

Trasferitele in una ciotola e conditele con del sale e del succo di mezzo pompelmo.


Sbucciate i pompelmi rimanenti, tagliandoli a fettine.

Impiattate disponendo una manciata di finocchio sopra a ogni piatto. Aggiungete semi di zucca, finocchietto (prelevato dai finocchi stessi), noci e semi di melograno.


Ed ecco qui un piatto leggero e rinfrescante, che vi consiglio di mangiare fresco o di conservare in frigorifero per massimo 24h.









1 Comment


Serena
Feb 06, 2020

Noi a casa la facciamo pressochè identica ma con l'arancia e il suo succo (non amiamo molto l'amarognolo del pompelmo) e uniamo semi di zucca ed è deliziosa :)

Like
bottom of page