Palline energetiche ai fichi secchi
- Cucina Botanica
- 15 ott 2019
- Tempo di lettura: 2 min

Molti di voi mi chiedono ricette per snack semplici e comodi da mettere in borsa o negli zaini.
Bisogna tenere conto che non tutti possono sempre andare in giro attrezzati con cucchiaini e vasetti: a volte serve qualcosa di immediato, che si può mangiare quasi senza essere visti. Ecco la mia idea per uno snack comodissimo, facile da preparare, da mettere in borsa e da mangiare rapidamente in caso di necessità: queste palline energetiche.
Ne basteranno 2 o 3 per farvi recuperare le forze dopo una mattinata stancante o per smorzare la fame durante il pomeriggio. Inoltre sono senza cottura e si conservano in frigo fino a due settimane.
Io qui ho utilizzato mandorle e noci in uguale porzione, ma ovviamente potete sbizzarrirvi con tutti i tipi di frutta secca che preferite! Nocciole, noci pecan, arachidi, anacardi, pistacchi... vi consiglio di provare tutte le versioni possibili e decidere quali sono le vostre preferite.
Per preparare queste palline energetiche, io ho usato i fichi secchi di LaCosentina, una marca italiana (calabrese nello specifico) che produce fichi secchi essiccati a regola d'arte e li vende in tutta Italia. Vendono anche frutta secca di ogni tipo, ma i fichi sono la loro specialità, e vi garantisco che i loro fichi secchi vincono a mani basse qualsiasi confronto con fichi secchi di altre marche. Io li uso da mesi e non riesco più a farne a meno, né tantomeno a sostituirli con altro.
CODICE SCONTO
LaCosentina ci ha anche offerto un codice sconto, che è "BOTANICA15", da utilizzare insieme a qualsiasi ordine per avere immediatamente uno sconto del 15%. Vi consiglio di approfittarne, il link al loro shop è questo: https://shop.lacosentina.com
Vediamo insieme come preparare le palline energetiche.
INGREDIENTI:
per 15 palline circa
70g noci
70g mandorle
150g fichi secchi
1 cucchiaio di olio di cocco (o burro di mandorle, di arachidi o di altra frutta secca)
Per il rivestimento: cocco in scaglie / cacao / cannella / cioccolato sicolto
PROCEDIMENTO:
Versate noci e mandorle in un tritatutto (o mixer) e tritatele fino a raggiungere una consistenza sabbiosa. Aggiungete 150g di fichi secchi e un cucchiaio di olio di cocco e tritate nuovamente, anche questa volta finché il composto non raggiungerà una consistenza abbastanza omogenea e malleabile. Il composto dovrebbe essere appiccicoso e rimanere nella forma che desideriamo dargli, senza sgretolarsi. Se così non fosse, aggiungete ancora un paio di fichi secchi e tritate ancora.
Modellate le vostre palline, nella dimensione che preferite, finché il composto non sarà finito. Potete lasciarle al naturale o farle rotolare nel cocco in scaglie per dare loro un rivestimento, ma questa non è l'unica opzione: potete anche optare per cacao, cannella o addirittura cioccolato sciolto, che in frigorifero diventerà solido e croccante, ottimo insieme alla frutta secca.
CONSERVAZIONE:
Queste palline si conservano in frigorifero per due settimane, all'interno di un contenitore ermetico, ma si possono anche congelare. In freezer si conservano fino a sei mesi. Per scongelarle, lasciatele per un'ora o due a temperatura ambiente.

Ottima ricetta, grazie! Come mai si conservanl solo due settimane? Essendo tutti ingredienti che si conservano fuori dal frigo, non dovrebbero potersi conservare più a lungo? Forse si seccano? Qualcuno ha provato?
Io ho usato le prugne secche! Super buone! Consiglio anxhe questa variante!
Ciao Carlotta! Dove vivo è difficile trovare i fichi secchi. Con cosa li posso sostituire? Ti ringrazio!
Io ho dei datteri da consumare 🤔🤔🤔🤔verranno bene uguale se li uso al posto dei dei fichi?
niente male.....sono finite in un attimo!