top of page

Mini Quiches Vegane con Ricotta e Spinaci

  • Immagine del redattore: Cucina Botanica
    Cucina Botanica
  • 9 dic 2019
  • Tempo di lettura: 2 min



Le quiche con spinaci e ricotta sono dei tortini salati,  leggeri ma allo stesso tempo molto saporiti, con un ricco ripieno di spinaci e ricotta.

Si possono servire sia caldi che freddi e possono essere preparati tranquillamente in versione vegana. La ricotta può essere acquistata in un supermercato ben fornito o in un negozio biologico, dove spesso si trova molta scelta, oppure preparata in casa.

Se volete la mia ricetta per la "ricotta" vegana, eccola qui: https://www.cucinabotanica.com/post/formaggio-spalmabile-di-tofu


La quiche è una torta salata originaria della regione francese  Alsazia-Lorena. È una pasta brisée o sfoglia, che viene  farcita con un ripieno di verdure a scelta, panna e uova. Noi andremo a sostituire questi ultimi ingredienti con la ricotta vegetale. La sfoglia non ci deve preoccupare: la maggior parte delle sfoglie in commercio è in realtà vegana di per sé, perché industrialmente, per realizzarla, è più comune utilizzare oli vegetali invece del burro.


Quindi, come preparare le quiches vegane con ricotta e spinaci?

Vediamo subito.





INGREDIENTI per le quiches vegane con ricotta e spinaci

Per ottenere circa 12-15 quiches serviranno:


  • 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare

  • 250g spinaci cotti

  • 200g ricotta vegetale

  • Una manciata di pomodori secchi

  • 1 cucchiaio di pinoli

  • Sale, pepe

  • Olio evo qb



RICETTA delle quiches vegane con ricotta e spinaci:


Reidratate subito qualche pomodoro secco in un po’ di acqua o di olio extravergine, per farli ammorbidire. Lasciateli in ammollo almeno 20 minuti, e tagliateli poi a pezzetti. Teneteli da parte.


Con uno stampo, un bicchiere o un coltello, tagliate la sfoglia in tanti cerchi o quadrati, grandi come le tortine che volete ottenere. Le mie cuoceranno dentro al mio stampo per muffin, quindi le ho tagliate più o meno della dimensione dei fori. Se non avete uno stampo per muffin non preoccupatevi, queste quiches si possono infornare anche semplicemente adagiate su una teglia.


Oliate leggermente lo stampo o la teglia, e disponete al suo interno i cerchi che avete ottenuto.

In una ciotola, mescolate gli spinaci con la ricotta (la mia ricotta: https://www.cucinabotanica.com/post/formaggio-spalmabile-di-tofu) , frullandoli anche col minipimer, regolate di sale e pepe, e distribuite la crema ottenuta sopra ad ogni cerchio di sfoglia.


Aggiungete qualche pomodoro secco e qualche pinolo sopra a ogni quiche e infornatele in forno statico a 190°C per 20 minuti. Una volta sfornate, le mini quiche saranno diventate dorate e croccanti.



CONSERVAZIONE:


Questa ricetta è perfetta da preparare la mattina, o anche il giorno prima di servirle: nel caso, prima di servire le quiches vi consiglio di farle scaldare per qualche minuto in forno già caldo.

Le quiches si conservano fino a 4 giorni in frigorifero, all'interno di un contenitore ermetico.

Si possono congelare, in freezer dureranno fino a 3 mesi. Per scongelarle, farle scaldare in forno a 160-180°C per 10-15 minuti.





2 Comments


manuks_linda
Jan 02, 2021

Buoneeeeeeeeeee!!! Le ho fatte con la pasta brise' e ho lasciato in forno per circa 40 minuti.


Like

Daniela
Sep 21, 2020

Ciao, le ho preparate sabato per una cena alla quale ero invitata. Hanno avuto un successone. Ero l’unica vegana in una famiglia di onnivori, e nessuno sapeva come erano fatte. Spinaci, pomodori secchi e pinoli rendono molto saporita la farcitura e non si riconosce il “sapore insolito” del formaggio con il tofu. Io ho usato una pasta sfoglia glutenfree in quanto non digerisco bene il glutine. Grande soddisfazione quando , dopo aver svelato la lista ingredienti, hanno voluto il bis😀

Like
bottom of page